Perchè buttare quando puoi riparare?

Perché buttare quando puoi riparare?
Grazie a Abitare la Terra per lo spazio a disposizione!
Rimanete su questi schermi,
LOVE IS IN THE REPair!
Perché buttare quando puoi riparare?
Ricevi gratuitamente la newsletter settimanale che prova ad approfondire e raccontare, tra locale e globale, alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030
‼️ Il Repair Café va in gita al Lago delle Piazze!
Ditelo a chi vi piace, passate a conoscerci, ostiniamoci insieme a sostenere che l'estate non è ancora finita!
sarà bello, vi aspettiamo! 🛠️🖤

Ho un oggetto rotto
e vorrei provare ad aggiustarlo.
Come faccio?
Tutto quello che ti serve è entusiasmo, voglia di mettersi in gioco e curiosità: agli attrezzi del mestiere pensiamo noi! Porta un oggetto rotto ed il pezzo (o i pezzi) di ricambio all’evento – vedi FAQ

Vorrei partecipare
come volontario riparatore.
Come faccio?
Fantastico! Scrivi una e-mail a info@repaircafetrento.it

Laboratori
Repair Cafè
Durante i laboratori Repair Cafè, i partecipanti possono portare un oggetto rotto o non funzionante (vestiti, giocattoli, biciclette, piccoli elettrodomestici, software, computer, libri, oggetti in legno, ceramiche), affidandolo ad un esperto volontario che, se possibile, provvederà ad aggiustarlo. Nel frattempo i partecipanti potranno osservare la maestria dei riparatori, dando una mano o imparando qualcosa sul bricolage. Il tutto in un clima conviviale e amichevole!
Talk
Oltre ai laboratori, Repair Cafè organizza incontri volti a sensibilizzare la cittadinanza sui temi dei rifiuti elettronici, dell’economia circolare, delle riparazioni e della sostenibilità, condividendo idee, prospettive e iniziative con gli altri appassionati di riparazione della community trentina.
